Contenuto principale

Messaggio di avviso

L’accesso continuerà ad essere consentito solo alle utenze non domestiche (aziende e attività commerciali) rientranti nell’elenco dell’all. L-Quinquies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., (all’interno del quale risultano compresi i giardinieri e manutentori del verde come introdotto dal D.Lgs. 153/24 ed escluse le imprese edili e le aziende agricole), munite di apposita iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (es. Categoria 2 bis), che potrà essere verificata ad ogni accesso dall’operatore addetto alla custodia del centro, in cui deve essere presente la targa del mezzo che sarà utilizzato per il conferimento al centro di raccolta. Le attività in possesso dei requisiti di cui sopra, potranno conferire esclusivamente i rifiuti previsti dalla normativa vigente (all. L-Quater) e dal regolamento comunale del Centro di raccolta di riferimento.

Le utenze non domestiche dovranno inoltre presentare apposito formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) o in alternativa, ove previsto, l’Allegato A «Modulo per registrazione ingressi senza formulario» debitamente compilato.

 Al fine di informatizzare anche la procedura di accesso alle attività produttive/commerciali, le aziende iscritte al ruolo TARI, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente,  potranno fare richiesta dell’apposito QRCODE identificativo necessario per accedere ai siti.

La richiesta potrà essere inoltrata attraverso la compilazione di un apposito form  on line sul sito www.sileaspa.it - Centri di raccolta ("riciclerie") - Silea Spa - CDR - Modulo richiesta QR - Aziende - Silea Spa

A seguito di verifica della veridicità e correttezza dei dati dichiarati nel rispetto della normativa vigente e dell’iscrizione alla banca dati TARI del Comune, in caso di esito positivo, verrà inviata all’utente TARI richiedente una e-mail con il QRCODE di riferimento.

In caso contrario verrà comunicato il diniego ad entrare al centro di raccolta.

Alle aziende già in possesso del QRCODE (precedentemente rilasciato ai fini del ritiro dei sacchi ai distributori) a seguito di esito positivo da parte di Silea della verifica dei requisiti di iscrizione Albo Gestori Ambientali verrà convalidato il QR CODE anche per la funzionalità “accesso al CDR”.

 

  pdf Vademecum (315 KB)