Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 20:45 Sala consiliare piazza Italia Libera, 2 Cassago Brianza incontro con Francesca Costantini autrice del libro "I luoghi della memoria ebraica di Milano".
Il libro porta per mano alla scoperta dei luoghi di Milano che raccontano la storia della persecuzione antiebraica in Italia, che ha avuto origine e che si è sviluppata diversi anni prima che il Paese venisse invaso dalle armate tedesche. Alcuni di questi luoghi furono teatro di una vera e propria resistenza contro la violenza discriminatoria delle leggi del 1938.