Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
... CELEBRAZIONE S. MESSA Offerta del pane di S. Agostino da parte dei referenti delle 4 località Presso la Chiesa Parrocchiale Ss. Giacomo e Brigida
Ore 12.30 PRANZO CON OSPITI D'ONORE GLI ANZIANI CASSAGHESI ...
La Settimana Agostiniana è un'occasione che l'Associazione Sant'Agostino, con il patrocinio del Comune di Cassago Brianza, propone ogni anno per offrire una sempre nuova opportunità per conoscere, riflettere, ...
Sarà una serata di musica, moda, degustazioni, giochi, divertimento con cui ci auguriamo di contribuire a rilanciare il commercio e l'associazionismo locale, valorizzando la realtà dei nostri commercianti ...
... Cassago e di Oriano
Gesto simbolico e letture da parte dei ragazzi dell'Istituto comprensivo "Agostino di Ippona"
Benedizione del monumento e chiusura della cerimonia
Visita guidata della mostra " ...
I cittadini sono invitati alla Cerimonia di accoglienza dei Pellegrini del Cammino di Sant'Agostino
Il "Week end dell'Accoglienza" è un'occasione per tutti i Cassaghesi per attualizzare il legame con il ...
... musicale), Barzanò, con la visita della Villa del Conte dalla Porta, e si concluderà nuovamente a Cassago Brianza, con visita al Parco Visconti e all'area archeologica di S.Agostino.
Per le ore 13.00 ...
Sabato 13 Novembre ore 20.45
presso la Sala del Pellegrino (Parco Rus Cassiciacum)
Incontro con Ivano Gobbato ed Ettore Fiorina
Organizzato dall'Associazione Storico-Culturale S. Agostino.
Volantino ...
Il Cammino della Rosa, chiamato anche Cammino di Sant’Agostino: è un percorso di pellegrinaggio concepito per collegare nelle sue tappe i venticinque Santuari mariani presenti sul territorio della Brianza. ...
L'opera è stata realizzata nel 1986 dopo alcuni anni di progettazione e di lavoro dal Maestro Enrico Manfrini.
Posta all'interno del parco storico-archeologico S. Agostino a Cassago, la struttura ideata ...
Fontana di S. Agostino
La Fontana di S. Agostino raccoglie le acque provenienti da due sorgenti e costituisce una delle maggiori attrattive del parco. L'acqua non manca mai anche in periodi di prolungata ...
Una duratura tradizione ha costantemente riconosciuto nell'attuale Cassago Brianza il romano rus Cassiciacum di Verecondo (Conf. 9, 3, 6) dove S. Agostino soggiornò nel 386-387 d. C. con la madre Monica, ...
... per la Comunità e offerta dell’olio per la lampada votiva del Sindaco Rosaura Fumagalli
Discorso del Sindaco Rosaura Fumagalli in occasione della 388^ Festa in onore di S. Agostino Patrono di Cassago ...
... : aspettando l'arrivo di 🎅Babbo Natale possiamo vedere la sua casa e ascoltare i canti di Natale a cura dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Agostino di Ippona".
Potrai parlare direttamente con 🎅lui ...
Venerdì 22 NOVEMBRE alle ore 20.45 presso il salone dell’oratorio di Cassago Brianza, l'associazione Sant'Agostino, patrocinata dal Comune, presenta il libro "La bella giornata. Un viaggio in Italia con ...
Il Comune di Cassago Brianza in collaborazione con l'Associazione Sant'Agostino organizza una visita guidata al Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano. Progettato nel 1931 si divide su due ...
Anche quest'anno la Settimana Agostiniana sarà un'occasione per l'Associazione di Sant'Agostino, con il patrocinio del Comune di Cassago Brianza, di offrire nuove opportunità di conoscenza, riflessione ...