Stampa

Avviso pubblico per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave

Finalità e obiettivi

Sostenere le persone con disabilità grave di cui alle norme richiamate in premessa nella realizzazione del proprio progetto di vita attraverso interventi e forme di sostegno di cui alla DGR 6218/2022al fine di:
- favorire l’emancipazione dai genitori come prospettiva di adultità e di autodeterminazione, sostenendo scelte di autonomia progressiva;
- riconoscere i bisogni di emancipazione come opportunità per ridisegnare il percorso di vita della persona disabile e del suo nucleo sostenendo processi di autonomia possibile nella logica del “dopo aver abitato con noi” e nel contesto del “progetto di vita”;
- progettare la coabitazione come opportunità di contrasto preventivo all’isolamento o al ricovero improprio, riconoscendo il valore dei legami affettivi e familiari.


Destinatari

Le istanze di valutazione possono essere presentate da e in favore di cittadini residenti nei Comuni del Distretto di Lecco (Ambiti territoriali di Bellano, Lecco e Merate) in possesso dei seguenti requisiti:
persone con disabilità grave:
- non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
- ai sensi dell’art.3 comma 3 L.104/1992, accertata nelle modalità indicate all’art.4 della medesima legge;
- di norma maggiorenni con priorità a cluster specifici a seconda del tipo di sostegno.
prive del sostegno familiare in quanto:
- mancanti di entrambi i genitori;
- i genitori/familiari non sono in grado di fornire un adeguato sostegno;
- si considera la prospettiva del venir meno del sostegno familiare;
- possono accedere ai programmi anche persone con disabilità grave
• in possesso di risorse economiche e/o con genitori ancora in grado di garantire il sostegno genitoriale;
• già inserite in strutture residenziali per le quali emerga una possibilità di rivalutazione delle condizioni abitative (percorso di deistituzionalizzazione)
e per le quali sono accertate, tramite la valutazione multidimensionale, le esigenze progettuali dell’abitare fuori dalla famiglia d’origine e l’idoneità degli interventi.

 

pdf Avviso pubblico (122 KB)

pdf Istanza di valutazione Enti (135 KB)

pdf Istanza di valutazione (120 KB)

pdf Linee operative locali 2023 (363 KB)

pdf Richiesta di continuità progettuale (117 KB)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso.    Info   
DMC Firewall is a Joomla Security extension!